Mappa Indietro Avanti Aiuto Chiudi
Percorso:

MARE

Riciclare i rifiuti evita che questi finiscano in mare, trasportati dal vento, dai fiumi e dalle correnti.

Ogni chilometro quadrato di mare contiene circa 46.000 micro particelle di plastica.
Il progressivo accumularsi di rifiuti plastici sta creando delle vere e proprie “isole di plastica” galleggianti che stanno inquinando i nostri oceani.

La plastica se correttamente riciclata non finisce in mare, dove mette a rischio la vita marina, animale e vegetale. I frammenti di plastica infatti, possono raggiungere dimensioni microscopiche, vengono scambiati per cibo e finiscono per soffocare molti pesci ed uccelli marini.

Suolo img
Bottone Back Section Bottone Home
In questo momento stai visitando: MARE

CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA

AIUTO

BARRA DEGLI STRUMENTI:

Bottone Mappa
MAPPA
Scopri in che punto dell'applicazione ti trovi.
Bottone Indietro
INDIETRO
Torna alla pagina precedente.
Bottone Avanti
AVANTI
Torna alla pagina successiva.
Bottone Aiuto
AIUTO
Visualizza le informazioni relative alla navigazione.
Bottone Chiudi
CHIUDI
Chiudi l'applicazione.


TOUR GUIDATO E INDICIZZATO:
Bottone Menù Precedente
MENÙ PRECEDENTE
Torna al menù della sezione attuale.
Bottone Home
HOME
Torna alla Home.

Bottone Menù Precedente
PRECEDENTE
Visualizza l'elemento precedente.
Bottone Home
SUCCESSIVO
Visualizza l'elemento successivo.

CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA

CREDITI
Progettazione e produzione multimediale a cura di:
TEAM MONNEZZA
Francesco Caputo
CAPUTO Francesco
Alessio De Bellis
DE BELLIS Alessio
Matteo Luceri
LUCERI
Matteo
Davide Rano
RANO
Davide
Emidio Schirano
SCHIRANO Emidio

Applicazione realizzata a scopo didattico per il corso di Progettazione e Produzione Multimediale tenuto dalla prof.ssa Rosa Lanzilotti

Università degli Studi di Bari Aldo Moro a.a. 2018/2019


CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA