Mappa Indietro Avanti Aiuto Chiudi
Percorso:

IL SECCO

La raccolta del rifiuto secco, o indifferenziato, è quella che rimane dopo una corretta differenziazione degli altri elementi. Questa categoria non comprende quindi materiali recuperabili, compostabili o rifiuti speciali e pericolosi.

Lo smaltimento di questi rifuti non riciclabile è affidato ai termovalorizzatori, impianti dove i rifiuti vengono bruciati producendo così calore e quindi energia elettrica.
L'unico svantaggio è che questi impianti, bruciando, inquinano l'aria che respiriamo.

Ancora oggi in Sardegna, questa tipologia di rifiuti è la discarica, in quanto non ci sono moderni impianti per la termovalorizzazione. La parte secca residua comprende il 30% dei rifiuti: un buon risultato perchè meno residuo si ottiene, migliore è stata la differenziazione.

Rifiuti più comuni:

pannolini, cotone, oggetti in plastica che non sono imballaggi, oggetti composti da vari materiali non facilmente separabili, scontrini fiscali, ceramica, penne biro, carta sporca, spugne...

Guarda il video per scoprire come viene smaltito il SECCO!
Bottone Back Section Bottone Home
In questo momento stai visitando: IL SECCO

CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA

AIUTO

BARRA DEGLI STRUMENTI:

Bottone Mappa
MAPPA
Scopri in che punto dell'applicazione ti trovi.
Bottone Indietro
INDIETRO
Torna alla pagina precedente.
Bottone Avanti
AVANTI
Torna alla pagina successiva.
Bottone Aiuto
AIUTO
Visualizza le informazioni relative alla navigazione.
Bottone Chiudi
CHIUDI
Chiudi l'applicazione.


TOUR GUIDATO E INDICIZZATO:
Bottone Menù Precedente
MENÙ PRECEDENTE
Torna al menù della sezione attuale.
Bottone Home
HOME
Torna alla Home.

Bottone Menù Precedente
PRECEDENTE
Visualizza l'elemento precedente.
Bottone Home
SUCCESSIVO
Visualizza l'elemento successivo.

CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA

CREDITI
Progettazione e produzione multimediale a cura di:
TEAM MONNEZZA
Francesco Caputo
CAPUTO Francesco
Alessio De Bellis
DE BELLIS Alessio
Matteo Luceri
LUCERI
Matteo
Davide Rano
RANO
Davide
Emidio Schirano
SCHIRANO Emidio

Applicazione realizzata a scopo didattico per il corso di Progettazione e Produzione Multimediale tenuto dalla prof.ssa Rosa Lanzilotti

Università degli Studi di Bari Aldo Moro a.a. 2018/2019


CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA