Con 1 kg di rottame di vetro si può produrre 1 kg di nuovi contenitori, tant’è vero che ormai 7 bottiglie su 10 in Italia sono prodotte con vetro riciclato.
Nel contenitore della raccolta differenziata del vetro vanno messi barattoli, vasi e bottiglie in vetro. I tappi e i coperchi, generalmente in alluminio, vanno tolti e messi nell’apposito cassonetto; questo piccolo accorgimento permette di limitare le impurità rendendo la raccolta più efficace.
Buona norma è lavare e pulire vasi e barattoli prima di metterli nella campana del vetro per non comprometterne il riciclo.
Nella raccolta stradale potresti trovare campane per la raccolta del vetro.
barattoli di vetro, bottiglie di vetro: verdi, marroni o trasparenti,
vasetti di vetro: tipo i vasetti degli omogeneizzati, della carne
o del tonno in filetto…
CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA