I rifiuti organici sono composti da tutte quelle sostanze di origine vegetale o animale che giornalmente occupano circa un terzo dei rifiuti solidi urbani.
Il modo migliore per smaltire i rifiuti organici è trasformarli in una sostanza utile attraverso il processo di compostaggio. E’ però fondamentale, per poter compostare, escludere dalla raccolta ogni tipo di rifiuto che impedirebbe il processo di trasformazione (liquidi, metallo, vetro, porcellana e terracotta, medicinali, garze e cerotti, pannolini..).
Effettuare una corretta differenziazione è quindi fondamentale per poter procedere correttamente allo smaltimento più opportuno.
Nella raccolta porta a porta è necessario inserire i rifiuti organici in un sacchetto biodegradabile.
scarti di cucina, gusci di crostacei, d'uovo, terra, erba e foglie secche, residui di legno, cenere, carbone, fiammiferi, fondi di caffe' e di te', carta unta, fazzoletti sporchi...
CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA