Mappa Indietro Avanti Aiuto Chiudi
Percorso:

LA CARTA

Come tutti i rifiuti, la carta pone problemi di smaltimento.
La carta è però un materiale riciclabile, infatti, la carta recuperata può essere trattata e riutilizzata come materia seconda per la produzione di nuova carta.

In Italia carta e cartone rappresentano circa il 30% del totale dei rifiuti e sono una risorsa perchè possono essere utilizzati per produrre carta riciclata evitando l'abbattimento di alberi riducendo l'impatto ambientale nei confronti del suolo.

La carta può essere non solo riciclata, ma anche ampiamente riutilizzata stampando su ambo i lati dei fogli, riutilizzando i sacchetti di carta, donando i libri alle scuole o alle biblioteche.

Nella raccolta porta a porta è necessario inserire i rifiuti cartacei in un sacchetto di carta.

Rifiuti più comuni:

giornali, quaderni, fogli di carta, cartoni da imballaggio, succhi, portauova in cartone, agende, riviste, fumetti...

Guarda il video per scoprire come viene riciclata la CARTA!
Bottone Back Section Bottone Home
In questo momento stai visitando: LA CARTA

CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA

AIUTO

BARRA DEGLI STRUMENTI:

Bottone Mappa
MAPPA
Scopri in che punto dell'applicazione ti trovi.
Bottone Indietro
INDIETRO
Torna alla pagina precedente.
Bottone Avanti
AVANTI
Torna alla pagina successiva.
Bottone Aiuto
AIUTO
Visualizza le informazioni relative alla navigazione.
Bottone Chiudi
CHIUDI
Chiudi l'applicazione.


TOUR GUIDATO E INDICIZZATO:
Bottone Menù Precedente
MENÙ PRECEDENTE
Torna al menù della sezione attuale.
Bottone Home
HOME
Torna alla Home.

Bottone Menù Precedente
PRECEDENTE
Visualizza l'elemento precedente.
Bottone Home
SUCCESSIVO
Visualizza l'elemento successivo.

CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA

CREDITI
Progettazione e produzione multimediale a cura di:
TEAM MONNEZZA
Francesco Caputo
CAPUTO Francesco
Alessio De Bellis
DE BELLIS Alessio
Matteo Luceri
LUCERI
Matteo
Davide Rano
RANO
Davide
Emidio Schirano
SCHIRANO Emidio

Applicazione realizzata a scopo didattico per il corso di Progettazione e Produzione Multimediale tenuto dalla prof.ssa Rosa Lanzilotti

Università degli Studi di Bari Aldo Moro a.a. 2018/2019


CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA