Per ridurre le quantità di contenitori e inquinamento nel mare, al momento dell’acquisto privilegiate sempre i prodotti sfusi. Allo stesso modo è fondamentale verificare che gli imballaggi siano prodotti con materiale riciclato o riutilizzabile.
Così come per gli altri imballaggi è importante rimuovere tutti i residui di cibo, svuotare e sciacquare i contenitori, i piatti e i bicchieri di plastica prima di gettarli, schiacciare bottiglie e contenitori in plastica in modo da ridurre lo spazio che occuperanno.
Ricordate inoltre che, piatti e bicchieri in materiale biodegradabile devono essere avviati alla raccolta dei rifiuti organici.
Nella raccolta porta a porta è necessario inserire i rifiuti plastici in un sacchetto di plastica.
tutti i contenitori che possiedono le sigle pe, pet e pvc, contenitori per liquidi, detersivi, vaschette per l'asporto di cibi, confezioni per alimenti, polistirolo espanso degli imballaggi, borse di nylon...
CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA