Mappa Indietro Avanti Aiuto Chiudi
Percorso:

LA PLASTICA

Per ridurre le quantità di contenitori e inquinamento nel mare, al momento dell’acquisto privilegiate sempre i prodotti sfusi. Allo stesso modo è fondamentale verificare che gli imballaggi siano prodotti con materiale riciclato o riutilizzabile.

Così come per gli altri imballaggi è importante rimuovere tutti i residui di cibo, svuotare e sciacquare i contenitori, i piatti e i bicchieri di plastica prima di gettarli, schiacciare bottiglie e contenitori in plastica in modo da ridurre lo spazio che occuperanno.

Ricordate inoltre che, piatti e bicchieri in materiale biodegradabile devono essere avviati alla raccolta dei rifiuti organici.

Nella raccolta porta a porta è necessario inserire i rifiuti plastici in un sacchetto di plastica.

Rifiuti più comuni:

tutti i contenitori che possiedono le sigle pe, pet e pvc, contenitori per liquidi, detersivi, vaschette per l'asporto di cibi, confezioni per alimenti, polistirolo espanso degli imballaggi, borse di nylon...

Guarda il video per scoprire come viene riciclata la PLASTICA!
Bottone Back Section Bottone Home
In questo momento stai visitando: LA PLASTICA

CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA

AIUTO

BARRA DEGLI STRUMENTI:

Bottone Mappa
MAPPA
Scopri in che punto dell'applicazione ti trovi.
Bottone Indietro
INDIETRO
Torna alla pagina precedente.
Bottone Avanti
AVANTI
Torna alla pagina successiva.
Bottone Aiuto
AIUTO
Visualizza le informazioni relative alla navigazione.
Bottone Chiudi
CHIUDI
Chiudi l'applicazione.


TOUR GUIDATO E INDICIZZATO:
Bottone Menù Precedente
MENÙ PRECEDENTE
Torna al menù della sezione attuale.
Bottone Home
HOME
Torna alla Home.

Bottone Menù Precedente
PRECEDENTE
Visualizza l'elemento precedente.
Bottone Home
SUCCESSIVO
Visualizza l'elemento successivo.

CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA

CREDITI
Progettazione e produzione multimediale a cura di:
TEAM MONNEZZA
Francesco Caputo
CAPUTO Francesco
Alessio De Bellis
DE BELLIS Alessio
Matteo Luceri
LUCERI
Matteo
Davide Rano
RANO
Davide
Emidio Schirano
SCHIRANO Emidio

Applicazione realizzata a scopo didattico per il corso di Progettazione e Produzione Multimediale tenuto dalla prof.ssa Rosa Lanzilotti

Università degli Studi di Bari Aldo Moro a.a. 2018/2019


CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA